Siete invidiosi di tutti quelli che hanno fatto il capodanno in montagna con la neve, e voi vi siete accontentati del brindisino in tavernetta, senza poter sfoggiare nessuna immagine di stupende nevicate?
Grazie a un semplice artifizio potrete anche voi avere le vostre foto con una tormenta di neve in primo piano, basta solamente gimparle ad hoc e il risultato è assicurato!
Vediamo subito come fare e scegliamo una nostra foto.
Noi utilizzeremo una foto delle Dolomiti…
…reperibile facilmente cercando “neve” su Google Immagini:
Aggiungere la neve
Per innevarla per bene, ecco come procederemo:
- Creiamo un nuovo livello sopra la foto e riempiamolo di nero, è anche possibile scegliere, al momento della creazione, come tipo di riempimento livello Colore di primo piano
- Aggiungiamo un disturbo scegliendo Filtri -> Disturbo -> Disturbo RGB con le seguenti impostazioni:
- È possibile ridurre il numero di puntini bianchi lavorando con Colori -> Livelli riducendo i valori di input
- Ingrandiamo il livello per dare un tocco di realismo grazie alla funzione scala, impostare come unità di misura il percento e dare un ingrandimento del 150% in entrambe le direzioni
- Impostiamo come modalità di livello Schermo
- Applichiamo una lieve Filtri -> Sfocatura -> Gaussiana: daremo come valore 1 px .
- Il risultato sarà questo:
Per rendere il tutto in un’unica dimensione selezioniamo il livello della foto, successivamente l’opzione Immagine -> Autoritaglio livello.
- Eventualmente, si può ricreare un altro livello di fiocchi, ma, una volta ingrandito, spostarlo per mostrarne un’altra parte, duplicare la foto di origine e appiattire di conseguenza per creare così 2 livelli con solamente un diverso effetto di neve sopra, successivamente salvarli come animazione per avere la neve in movimento.
Ed ecco le nostre Dolomiti innevate!
Testo con neve
Per ricreare la neve sul testo è necessario avere lo Script-Fu Layer Effects, per sapere come ottenerlo dovete dare una veloce lettura a Pimp My… GIMP, cliccando sulla figura qui a lato.
Si tratta di poche righe che spiegano come e dove procurarselo, non preoccupatevi non è nulla di lungo!
- Creare una qualsiasi scritta prediligendo sempre dei caratteri pienotti o in grassetto
- Aggiungere sopra un livello trasparente e, con un pennello bianco, disegnare la neve sulla scritta: non preoccupiamoci se non è molto precisa, lasciamoci guidare anche dal gusto.
- Quando il risultato sarà soddisfacente, applicare il seguente filtro Filtri -> Layer Effects -> Bevel and Emboss
Il risultato sarà quindi così:
- Modificare
il livello di testo come più si preferisce: io, per esempio, ho ripreso il vecchio tutorial Gimp my Ice far sembrare il testo ghiacciato, ma potete usare qualsiasi altro tutorial di Gimp my…, o ,in alternativa, reperibile nel web.
Anche lavorare “a intuito” con i Layer Effects può dare qualche soddisfazione.
Ed ecco il risultato finale.
Ora tocca a voi spacciarvela con le migliori foto del capodanno! 😉
Commenti su: "[GIMP MY…™] Neve! Foto e testi innevati" (2)
OMG!
Da quanto tempo cercavo un simile tutorial.
Grazie mille :33
Sei stato di grande aiuto ♥
Non immaginavo fosse una cosa così ricercata e rara, ora che l’hai trovato, mi raccomando, fanne buon uso! 😛